|    Non amo, e amar desio  Infelice mia sorte  Così l'intendo o Filli  Feraspe  Silvio trionfante degl'amori di Dorinda e Clori  La nemica d'amore - 1692  Eraclea, ovvero Il ratto delle Sabbine - 1692  La nemica d'amore fatta amante - 1693  Xerse - 1694  Tullo Ostilio - 1694  La costanza non gradita nel doppio amore d'Aminta - 1694  Muzio Scevola - 1695  La notte festiva - 1695  Amore non vuol diffidenza - 1695  Amor per amore - 1696  Il trionfo di Camilla, regina de Volsci - 1696  La clemenza d'Augusto - 1697  La rinovata Camilla - 1698  Temistocle in Bando - 1698  La fede publica - 1699  La gara delle quattro stagioni - 1699  Euleo festeggiante nel ritorno d'Alessandro Magno dall'Indie - 1699  I varii effetti d'amore - 1700  Gli affetti più grandi, vinti dal più giusto - 1701  Cefalo - 1702  Polifemo - 1702  Proteo sul Reno - 1703  Il ritorno di Giulio Cesare vincitore della Mauritania - 1704  Il fiore delle eroine - 1704  Gli amori di Cefalo e Procri - 1704  La nuova gara di Giunone e di Pallade terminata da Giove - 1705  Pastorella - 1705  Endimione - 1706  La regina creduta re - 1706  Etearco - 1707  Turno Aricino - 1707  Mario fuggitivo - 1708  Il natale di Giunone festeggiato in Samo - 1708  Li sagrifici di Romolo per la salute di Roma - 1708  Abdolomino - 1709  Caio Gracco - 1710  Almahide - 1710  Enea in Caonia - 1711  L'arrivo della gran madre degli deo in Roma - 1713  Sacrificio a Venere - 1714  Astarto - 1715  Erminia - 1719  Crispo - 1721  L'odio e l'amore - 1721  Griselda - 1722  Calpurnia - 1724  Astianatte - 1727  Amore per amor - 1732  Farnace - 1735  Alessandro in Sidone - 1737  Zenobia - 1737   |